Festa dell’Atletica Master a Bergamo: Premiazioni di Trofei e Medaglie 2021 e Orizzonti Estivi 2022

Pubblicato: Domenica, 03 Aprile 2022

Inizialmente in programma lo scorso 23 gennaio, poi rinviata a oggi domenica 3 aprile, la Festa Regionale dell’Atletica Master è andata in scena al ristorante “La Fabbrica del Gusto” a Bergamo: pomeriggio dedicato alle premiazioni e poi consueto momento conviviale (per chi si è fermato) con una gustosa cena.

L’evento è stata occasione imperdibile per celebrare (con la “regia” organizzativa del consigliere FIDAL Lombardia con delega ai Master Virginio Soffientini) le top five del Trofeo Oxyburn 2021 di tutte le categorie (in classifica atleti di tutta Italia e non solo), ma anche le atlete e gli atleti di club lombardi piazzatisi nelle prima tre posizioni del Trofeo nazionale Stadion 192 per gruppi di specialità. A far man bassa di premi sono stati Anna Mascolo (Atl. Ambrosiana) e Carlo Conti (Virtus Castenedolo), NELLE FOTO in home, che oltre a conquistare il successo nel Trofeo Oxyburn delle rispettive categorie (SF55 e SM50) hanno totalizzato anche lo score più alto (7841 punti su 12 score per lei, 11.825 punti su 17 punteggi per lui). Celebrate anche le società regine delle classifiche a squadre. Il titolo della combinata dell’Oxyburn va all’Atletica Ambrosiana, rappresentata nel momento della consegna della coppa dalla stessa Mascolo, da Monica Buizza, da Giovanni Lambri e da Luigi Angelo Brolo (FOTO a sinistra). Il Trofeo Oxyburn per società finisce pure, nelle graduatorie di genere, alla stessa Atletica Ambrosiana in campo femminile e alla Virtus Castenedolo tra gli uomini.  Applausi e targhe realizzate dal Comitato Regionale FIDAL Lombardia anche per i medagliati individuali delle due rassegna internazionali del 2021, gli Europei di Val Tramontina (Pordenone) e in Mondiali in Austria della corsa in montagna. Sulla pagina Facebook FIDAL Lombardia gli scatti della premiazione. 

Durante le premiazioni Virginio Soffientini ha fatto il punto anche sugli orizzonti del format della Festa dell’Atletica Master (di fatto tornata dopo due anni: ultima edizione sempre a Bergamo il 26 gennaio 2020) e sula stagione 2022 degli over 35, ancora imperniata (in terra lombarda) sui 10 appuntamenti del Trofeo Oxyburn.

Ce. Ri.

 

I VINCITORI DI CATEGORIA DEL TROFEO OXYBURN 2021

SF35: Daniela Cesana (Daini Carate Brianza)

SF40: Elide May Gravina (Road Runners Club Milano)

SF45: Veronica Catapano (Atl. Rovellasca)

SF50: Stefania Rossetti (Atl. Lonato)

SF55: Anna Mascolo (Atl. Ambrosiana)

SF60: Paola Pasini (Atl. Lonato)

SF65: Rosanna Rossi (Atl. Iriense Voghera)

SF70: Liliana Dalsass (Atl. Lonato)

SF75: Maria Luisa Finazzi (Atl. Sandro Calvesi)

SM35:  Marvin Strada (Road Runners Club Milano)

SM40: Dumitru Adrian Haidu (Runners Salò)

SM45: Dario Carlo Ceccarelli (SAO Cornaredo)

SM50: Carlo Conti (Virtus Castenedolo)

SM55: Marco Decè (Pol. Bottanuco)

SM60: Luigi Maggiolo (Virtus Castenedolo)

SM65: Virginio Soffientini (Virtus Castenedolo)

SM70: Giorgio Paolo Lerda (GP Valchiavenna)

SM75: Aldo Del Rio (Road Runners Club Milano)

SM80: Aldo Cambiaghi (Road Runners Club Milano)

SM85: Roberto Maiocchi (Forti e Liberi Monza)

 

LE TAPPE DEL TROFEO OXYBURN 2022 (a pag. 25 del Regolamento Regionale Estivo il dettaglio delle singole specialità)

  1. Voghera (Pavia), sabato 9 aprile
  2. Salò (Brescia), mercoledì 27 aprile
  3. Mantova, sabato 7-domenica 8 maggio: Campionati di Società fase regionale
  4. Brescia, mercoledì 11 maggio
  5. Chiari (Brescia), domenica 22 maggio
  6. Busto Arsizio (Varese), sabato 28-domenica 29 maggio: Campionati Regionali individuali e di staffette
  7. Brescia, mercoledì 22 giugno
  8. Bergamo, mercoledì 29 giugno
  9. Milano/XXV Aprile, sabato 17 settembre
  10. San Donato (Milano), sabato 8 ottobre

Comitato Regionale Lombardia - Federazione Italiana di Atletica Leggera
IBAN:
IT24U0100501601000000140051
Tel.: +39.02.744786 - Fax: +39.02.716706 - P.IVA: 01384571004 e C.F.: 05289680588
via Giovanni Battista Piranesi, 46 - 20137 Milano