Battocletti, Rondelli, Caironi e i Giovani Almici e Cappelletti: una Super "Voglia di Atletica"

È disponibile un numero 13 davvero ricco di contenuti della rivista FIDAL Lombardia Voglia di Atletica. In copertina per la prima volta c’è un personaggio non lombardo ma di respiro nazionale e internazionale: Nadia Battocletti, la trentina che nell’inverno che si va chiudendo ha strabiliato prima con il titolo europeo Under 23 del cross poi con il primato italiano indoor dei 3000m. A proposito di mezzofondo, Voglia di Atletica è andata “a tu per tu” con Giorgio Rondelli, coach milanese di generazioni di mezzofondisti di alto livello.
Sono in corso le Paralimpiadi invernali di Pechino e la nostra rivista dà voce a una stella azzurra dell’edizione estiva di Tokyo, la bergamasca Martina Caironi, argento su 100m e salto in lungo. Dalla scorsa estate azzurra sono stati ispirati anche i giovani Alexandra Almici (Atl. Brescia 1950 Metallurgica San Marco) e Filippo Cappelletti (OSA Saronno Libertas), altri due giovani rampanti a trovare spazio sulla rivista. Nella rubrica dedicata agli allenatori Federica Curiazzi, fresca di titolo italiano Assoluto sui 35 km di marcia, propone un’altra sfiziosa intervista doppia, stavolta ai giovani coach dei lanci Simona Previtali e Paolo Vailati, entrambi classe 1995: c’è voce anche per Dalmazio Bersini, bresciano guida per l’ottocentista Francesco Pernici. Il numero presenterà anche le società Atletica Iriense Voghera e La Recastello Radici Group, dando voce a un volto molto conosciuto nell’atletica lombarda (tra gli ufficiali di gara e non solo) quale Giorgio Bruno e al’ultramaratoneta pavese Stefano Emma, campione italiano Assoluto dei 50 km. Infine l’atletica nell’età dell’adolescenza e il futuro della marcia a livello giovanile sono i temi “caldi” di speciale e dossier. Buona lettura!