Tricolori di Cross Corto: Burburan Oro U23, Brillano Medolago, Reina, Padovani e Cortesi

Trieste è stata, oltre che lo scenario perfetto per l'assegnazione dei titoli italiani individuali e a squadre di cross, anche teatro delle sfide sul Cross Corto, sulla distanza di circa 3000 metri. Questa modalità di competizione, reintrodotta nel menu dei campionati italiani qualche anno fa, da la possibilità ai cosiddetti mezzofondisti "veloci" di esprimersi sul cross e di competere in una gara dall'alto tasso di spettacolarità e agonismo. Le prove Promesse/Seniores al maschile e al femminile sono sicuramente tra le gare più avvincenti dell'intero weekend e hanno messo in luce -tra l'altro- alcuni dei migliori specialisti lombardi.
CROSS CORTO PROMESSE SENIORES M - La gara parte su ritmi tranquilli finché, soprattutto sotto l'azione di Samuel Medolago (Atl. Valle Brembana) la competizione decolla: rimangono in quattro a giocarsi le tre medaglie e il più reattivo nella progressione finale è Ala Zoghlami (Fiamme Oro Padova), il quale sceglie il momento giusto per piegare la concorrenza di Medolago (ottimo argento) e Mattia Padovani (Atl. Lecco Colombo Costruzioni), che bissa il bronzo di due settimane fa sui 3000 agli assoluti indoor. Fuori dai giochi per il podio nel finale il miler del CS Aereonautica Militare Mohad Abdikadar, quarto. C'è Lombardia anche sul podio U23, visto che con una gran prova Matteo Burburan (Forti e Liberi Monza 1878), conquista il tricolore di categoria, giungendo ottavo e non lontano dai big di giornata. Burburan precede sul traguardo Pietro Pellegrini (Atl. Valle di Cembra) e un altro lombardo come Filippo Gandini (CUS Insubria Varese Como), i quali completano anche la top ten assoluta. Buoni anche i piazzamenti di Alessandro Lotta (GA Vertovese, undicesimo) e Matteo Geninazza (CUS Pro Patria Milano, dodicesimo), protagonisti ieri nell'ultima frazione di una staffetta -per loro- rispettivamente d'oro e di bronzo. Chiudono la top 15 odierna i bergamaschi Nabil Rossi (Atl. Valle Brembana, quattordicesimo) e Moad Razgani (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter, quindicesimo).
CROSS CORTO PROMESSE SENIORES F - La gara vive dell'assolo di Ludovica Cavalli (CS Aereonautica Militare, ex Bracco Atletica), che si avventura in solitaria verso la vittoria del suo quarto (e quinto visto che è U23) titolo italiano negli ultimi 40 giorni dopo quelli ottenuti al coperto. Alle sue spalle una Nicole Reina (CUS Pro Patria Milano) in grande spolvero ottiene un bell'argento dopo la vittoria in staffetta, precedendo in volata un'altra lombarda, autrice di un gran finale, come Federica Cortesi (Atl. Valle Brembana), che si aggiudica il bronzo. Quarta è la piemontese dell'Atl. Saluzzo Valentina Gemetto. Sul podio U23 insieme a Cavalli salgono anche Silvia Gradizzi (CUS Pro Patria Milano), quinta assoluta e argento di categoria e Faith Gambo (N. Atl. Fanfulla Lodigiana), complessivamente tredicesima e bronzo promesse.
Matteo Porro
FOTO Grana/FIDAL: in home l'arrivo del cross corto uomini, qui sotto il podio del cross corto Assoluto donne, in alto la premiazione del cross corto maschile Promesse.