Cross, Day 2: Alfieri 3° Assoluto e Oro U23, Trionfano Aouani e Sidenius, Svetta Zinoubi

Pubblicato: Domenica, 13 Marzo 2022

Dopo l'antipasto del sabato dedicato alle gare di staffetta, questa mattina -domenica 13 marzo- sui prati di Sgonico (Trieste) si è corso per l'assegnazione dei titoli italiani individuali e a squadre di Corsa Campestre. Tutti i migliori interpreti del cross a livello nazionale si sono dati battaglia sul percorso secco e veloce allestito per l'occasione dalla Trieste Atletica, lo stesso sul quale si svolge in autunno il Cross della Carsolina, solitamente prova di selezione per i campionati europei di corsa campestre. I più quotati atleti lombardi in gara hanno ben figurato, conquistando parecchie medaglie e piazzamenti di livello in tutte le categorie. Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago) è campione italiano Promesse e bronzo Assoluto nella gara vinta dal milanese delle Fiamme Azzurre Iliass Aouani. L'atleta tunisino in forza all'Atletica Vallecamonica Saber Zinoubi ha vinto la gara Juniores, mentre Sofia Sidenius (Atleticrals2 - Teatro alla Scala) è la nuova campionessa italiana U18.

CROSS 10KM PROMESSE/SENIORES M - Iliass Aouani (GS Fiamme Azzurre - Atl. Casone Noceto) si conferma sul gradino più alto del podio tricolore: il milanese classe '95 sfiora addirittura il successo di giornata, che sfuma solo nel finale quando gli ugandesi Oscar Chelimo (Atl. Casone Noceto) e Samuel Kibet (Caivano Runners) -in gara per i CdS- sono più reattivi. Completano il podio tricolore Yohannes Chiappinelli (CS Carabinieri) e il giovane lombardo Luca Alfieri (PBM Bovisio Masciago), rispettivamente sesto e settimo assoluto. Per Alfieri si completa così un ulteriore step di crescita, dopo un inverno da protagonista nella disciplina (il cross) che più gli si addice e dove il talento milanese riesce ad esprimere tutto il suo potenziale. Per lui, classe 2000, oltre al bronzo assoluto arriva l'oro Under 23, davanti ad un altro talento cristallino come quello di Alain Cavagna (Atl. Valle Brembana), quattordicesimo assoluto e ottavo tra gli italiani. Una manciata di secondi prima, in 13esima posizione (settima di Campionato Italiano Assoluto), ha tagliato il traguardo Badr Jaafari, varesino ora in forza all'Atl. Casone Noceto, mentre è ventiduesima piazza assoluta per Nadir Cavagna, in gara con la nuova casacca delle Fiamme Azzurre. Bravi anche il maratoneta René Cuneaz (CUS Pro Patria Milano) e il pavese Ademe Cuneo, che gareggia per i colori della Caivano Runners (NA), rispettivamente 16esimo e 17esimo. Diciottesimo tricolore si piazza il vincitore della prima prova regionale dei CdS Ahmed El Mazoury (Atl. Valle Brembana). Da segnalare l'ottavo posto tra le promesse per Enrico Vecchi (Atl. Rodengo Saiano Mico).

CROSS KM PROMESSE/SENIORES D - Al femminile è dominio per Nadia Battocletti (GS Fiamme Azzurre), che si prende gara, titolo italiano assoluto e titolo promesse davanti alle africane Maina e Muli e alle altre due promettenti interpreti U23 Anna Arnaudo (Battaglio CUS Torino) e Giovanna Selva (Sport Project VCO), che completano il podio sia a livello assoluto che di categoria. Grandissima prova per Sara Bottarelli (Free Zone), in gara solo per i Societari, che taglia il traguardo in undicesima piazza nella classifica generale. Alle sue spalle - dalla tredicesima alla diciassettesima posizione assoluta - si classifica un trenino di atlete lombarde: Gaia Colli (Atl. Valle Brembana) è sesta nel Campionato Italiano Assoluto  davanti ad Alice Gaggi (La Recastello Radici Group, in gara solo per il CdS), Giulia Zanne (Atl. Brescia Metallurg. S. Marco, settima), Aurora Bado (Free Zone, ottava Assoluta e quinta U23) e a Gloria Rita Giudici (Free Zone), nona azzurra. Per quanto riguarda la categoria Promesse è da applaudire la nona posizione della bergamasca Vivien Bonzi (La Recastello Radici Group), trentaduesima classificata.

CROSS 8KM JUNIORES M - Dopo l'esplosione avvenuta tra la seconda fase dei CdS e i campionati regionali del mese scorso, Saber Zinoubi mette la ciliegina sulla torta ad una stagione invernale da incorniciare. Il talentuoso atleta tunisino classe 2003 (non equiparato e non eleggibile per il titolo), in forza all'Atl. Vallecamonica, vince in maniera autoritaria dopo un duello con il cuneese Elia Mattio, nuovo campione italiano di cross U20. In terza piazza Matteo Bardea (Atl. Valle Brembana) e autore di una gran prestazione, che gli vale l'argento tricolore davanti al ferrarese Nicolò Astori. Quinto assoluto e quarto tricolore è Stefano Benzoni (Atl. Valle Brembana), che dopo aver dominato la prima parte di stagione con le vittorie al Campaccio e alla Cinque Mulini si conferma comunque su buoni livelli. Bravi anche Alessandro Morotti (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter, settimo), Mattia Adamoli (US Derviese, decimo) e Mattia Campi (Pro Sesto Atletica, 14esimo).

CROSS 6KM JUNIORES F - La vittoria è andata ad Agnese Carcano (Atl. Verona ASD Pindemonte), davanti all'altra veneta Beatrice Casagrande (Atl. Riviera del Brenta). In terza posizione si regala un ottimo bronzo tricolore la campionessa regionale Nicole Coppa (Bracco Atletica), che conclude così un inverno in costante crescita. Grande nona piazza per Chiara Stefani (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter), mentre chiudono la top 15 Francesca Mentasti (Atl. Gavirate, quattordicesima) e Ilaria Menatti (Bracco Atletica, 15esima).

CROSS 5KM ALLIEVI - A Manuel Zanini (Atl. Gavirate) la vittoria sfugge solo nel finale, quando il fresco primatista italiano U18 dei 3000 indoor Francesco Ropelato (US Quercia Trentingrana) fa valere la sua progressione. Argento quindi a Zanini, che corona una buona stagione di cross che lo ha visto protagonista a livello regionale e nazionale. In quarta piazza taglia il traguardo Nicola Morosini (US Rogno), mentre sesto è il pavese Lorenzo Pellicciardi (Atl. Cento Torri Pavia). Ottime prestazioni anche per Davide Delaini (Euroatletica 2002, decimo) e Federico Perrella (CUS Pro Patria Milano, tredicesimo).

CROSS 4KM ALLIEVE - Tra le U18 non c'è storia e dopo il titolo sui 1500 indoor conquistato ad Ancona, l'atleta al primo anno di categoria Sofia Sidenius (Atleticrals2 - Teatro alla Scala) fa piazza pulita anche a Trieste, vincendo con margine davanti alla cuneese Elena Abellonio e alla vicentina Chiara Munaretto. Grande prova di forza per Sidenius, cresciuta in maniera esponenziale nel passaggio dalla categoria cadette alle allieve. Colei che aveva dominato le prove regionali in Lombardia, vale a dire Alessia Pellegrini (Atl. Valle Bremabana), quest'oggi è giunta sedicesima al traguardo.

Matteo Porro

FOTO Grana/FIDAL: in home Sofia Sidenius, in alto Saber Zinoubi, qui sotto Luca Alfieri. 

Luca Alfieri Trieste 2022

Comitato Regionale Lombardia - Federazione Italiana di Atletica Leggera
IBAN:
IT24U0100501601000000140051
Tel.: +39.02.744786 - Fax: +39.02.716706 - P.IVA: 01384571004 e C.F.: 05289680588
via Giovanni Battista Piranesi, 46 - 20137 Milano